La seconda edizione dell'evento Moda in Musica si è concluso il 22 maggio con una sfilata all'interno della sala Baroni del Maschio Angioino.
L'evento è un ponte di collegamento tra il mondo della scuola e le imprese. L'approccio professionale verso il mondo del lavoro e i relativi sbocchi professionali grazie all'ausilio di workshop ad hoc per gli studenti che hanno partecipato al progetto.
Protagonisti e protagoniste della passerella sono in ordine gli studenti e le studentesse degli istituti iis bernini de sanctis, Istituto Isabella D'Este Caracciolo, i.i.s. san benedetto cassino, che hanno presentato le loro creazioni.
Come da sempre curiosa delle novità e sostenitrice di talenti emergenti...
Ero anche io presente alla sfilata e ho notato alcuni abiti davvero interessanti che vi mostro qui in qualche foto da me scattate. (chiedo venia ma la luce non era delle migliori😏)
La serata è iniziata con la sfilata di una creazione dello stilista Germano Reale, che ha proposto un suo abito “gioiello”indossato da Alessia Scarpellino.
L'istituto Bernini De Sanctis di Napoli, ha proposto come tema della sfilata "cinema e moda - Stanley Kubrick"
Gli abiti, 24 per l'esattezza, erano pensati come abiti - costume a sottolineare il tema della sfilata e del linguaggio della moda interconnessa da sempre con il cinema e i set cinematografici.
In questo caso le studentesse hanno creato i loro modelli ispirandosi ai film di Stanley Kubrick
Ricordiamo infatti che negli anni 50 l'Italia, e in particolare Roma, è stata presa d'assalto dalle major cinematografice americane come set per girare i loro film divenuti celebri anche grazie alla spettacolare presenza artisitica e monumentale che offre la capitale.Gli stilisti nel periodo del dopoguerra ebbero un grandissimo eco grazie alla loro impeccabile manualità sartoriale, tanto da divenire i sarti più ambiti dai divi e dive hollywoodiani.E la moda italiana grazie a questo slancio iniziò a varcare i nostri confni divenendo la moda più apprezzata all'estero.
IL BELLO E BEN FATTO
![]() |
ISPIRATO AL FILM THE SHINING ISPIRATO AL FILM ODISSEA NELLO SPAZIO |
👉VIDEO INTEGRALE SFILATA CINEMA E MODA
Proseguiamo con L'istituto Isabella D'este Caracciolo, il tema della sfilata era Capsule collection NOUS ispirato ai quattro elementi acqua terra aria fuoco.
Un modello in particolare ha attirato la mia attenzione quando ho visto sfilare questa ragazza in abito rosso. Dalle forme geometriche a cerchi concentrici, un capucci moderno, passatemi la somiglianza.
![]() |
Termino con la presentazione da parte dell'Istituto San Benedetto di Cassino che ha proposto come tema della sfilata "l’eleganza della rosa 🌹 passione e femminilità in rosso”
La sfilata ha riscosso un grandissimo successo, il tema era perfettamente e coerentemente in lnea con i modelli proposti.
Chi ha assistito alla sfilata aveva la percezione di cosa si stava raccontando, le ragazze con i loro abiti di rose finemente applicate sui bustini, rosoni a mò di chiusura dell'abito, rose giganti adagiate sul capo e portate con grazia di fianco come cinta.
ABITO DI PUNTA |
L'accessorio "rosa" è il messaggio sinonimo e archetipo del rispetto e della devozione che le donne devono esigere.
Chiunque voglia celebrare la donna regala una rosa rossa, la rosa è il simbolo dell'amore, della passione, della purezza, della devozione, del senso di rispetto che cambia in base al suo colore.
![]() |
Mesia studentessa Istituto san benedetto di cassino. ha cucito artigianalmente le rose del corpetto abito di punta |
Ciò che hanno rappresentato queste studentesse è un inno alla bellezza e all'essere ciò che si è... e la grandezza di queste rose vuole far capire quanto grande è la donna nel suo essere donna.
Al termine della sfilata alcuni studenti hanno omaggiato le donne che erano tra il pubblico di alcune rose.
Il messaggio è arrivato forte e chiaro e le docenti organzzatrici e tutta l'equipe team che ha collaborato alla creazione di questi modelli hanno veramente dato segno della professionalità, della creatività e dell'etica, dell'aspetto sociologico emotivo e padagogico che la moda esprime all'interno di un contesto sociale.
Non è un'osservazione da poco e non è qualcosa che lascia senza una riflessione.
Ho avuto modo di riguardare la sfilata e già dai primi abiti avevo inteso il senso potente di quel messaggio e la coerenza tra ogni abito.
Un grazie va a tutte le studentesse e gli studenti delle scuole che hanno partecipato e chi ha permesso tutto questo.
La jolie💓
0 commenti:
Posta un commento
Questo spazio è per te!