FASHION WEEK: DA EVENTO A MEDIA BRAND

 FASHION WEEK:  DA EVENTO A MEDIA BRAND 

la mia esperienza al workshop Rome Business School


Il giorno 10 settembre ho partecipato ad un workshop organizzato dalla Business School di Roma

La lezione si sviluppava su vari topic. 

  • sull'evoluzione delle Fashion week: da evento sfilata a vero e proprio brand globale.
  • posizionamento: come brand autonomo a piattaforma mediatica
  • il ruolo delle influencer, personaggi celebri, media,  community digitali che sono serviti ad ampliare il messaggio
  • L'innovazione tecnologica e le innumerevoli opportunità offerte per la comunicazione
  • casi studio: brand che ridefiniscono e utilizzano queste nuove tendenze digitali per entrare in nuove tendenze di ascolto






Nata come evento esclusivo per addetti ai lavori, buyers e stampa, la Fashion Week aveva lo scopo di presentare le nuove collezioni e definire le tendenze future. La rivoluzione digitale ha rappresentato un punto di svolta fondamentale. Piattaforme come Instagram, TikTok e YouTube hanno permesso di trasmettere le sfilate in diretta, rendendole accessibili a un pubblico globale istantaneamente, nell'arco temporale che va dall'anno 2005 all'anno 2025



dal 2005 al 2010⟺ già si intoducono i primi show esperenziali, Londra nel 2010 è la prima ad offrire live streaming di sfilate  attraverso influencer blog e social network gli eventi diventarono speccatoli virtuli e globali.

questo approccio al mondo digitale ha dato slancio ad una ampia scoperta delle possibilità infinite di utilizzarle l'innovazione tecnologica anche se bisogna fare un passo indietro al 1998 quando Helmut lang anticipa questa tendenza futura lanciando un fashion show virtuale.

dal 2015 al 2020 ⟺Le Fashion Week si sono trasformate da eventi puramente di sfilate a potenti strumenti di marketing e comunicazione di brand, sfruttando i media digitali e i social network per raggiungere un pubblico globale e generare engagement.  

Non sono più solo vetrine di collezioni, ma piattaforme per creare tendenze, costruire comunità di fan, esprimere i valori, collaborare con influencer e posizionare i marchi come leader di pensiero nel settore, superando i confini del settore fashion per influenzare la cultura contemporanea. 

  • i music video si integrano con la moda: come in questo music video dove viene presentata la spring collection 2016 di  Tom Ford con Lady Gaga sua testimonial

Lady Gaga ha reinterpretato il brano "I Want Your Love" di Tom Ford per la campagna della collezione Primavera/Estate 2016 del marchio, creando una versione esclusiva per il video promozionale. 
Questa collaborazione ha visto Gaga non solo prestare la sua voce e la sua interpretazione, ma anche apparire nel video, consolidando il suo legame con il brand e la sua influenza nel mondo della moda e della musica.



💥💥💥

La Pandemia: l'anno 2020 cambia tutte le regole. 
 la moda si è rivoluzionata. 
si da vita alle prime sfilate virtuali AR/VR

Le principali città delle fashion week Milano, Parigi, New York e Londra organizzano edizioni digitali a causa del Covid. 
Milano è stata la prima a debuttare con "digital fashion week " a luglio 2020.

2021/2025⟺Le sfilate diventano dei veri e propri eventi culturali che integrano con i modelli e le passerelle arte,musica e tecnologia citiamo il caso dello stilista francese Emi Paris La sfilata presentata da Alexandre Mattiussi, si è tenuta in Place des Victoires a Parigi il 25 giugno 2025 per presentare la collezione Primavera/Estate 2026. L'evento, svoltosi sotto un cielo tempestoso e caratterizzato da una pioggia torrenziale subito dopo la sua conclusione, ha riunito celebrità e appassionati di moda, ed è stato descritto come un momento magico e toccante. 
I modelli sfialvano attorno alla statua di Luigi 14. Sulle note del Boléro, e con la melodia de La Foule di Édith Piaf sul finale..(J'adore!)


💖💖💖






In Italia  
La sfilata Gucci Cruise 2026 si è tenuta a Firenze il 15 maggio 2025, ed è stata una sfilata iconica perché è tornata alle origini della Maison, con la presentazione della collezione nell'Archivio di Palazzo Settimanni. La sfilata ha visto le modelle sfilare anche attraverso Piazza Santo Spirito, portando l'universo Gucci nel cuore della città. 




Quale sarà il futuro delle FAshion week? 

Quando si parla di Fashion week come brand si intende considerare il brand come identità che esprime valori e che ha una propria personalità, non è soltanto logo, immagine ed elementi visivi.
Da questo assunto possiamo infatti classificare la personalità di ogni fashion week
  • Milano è quella che esprime l'ecellenza artigianale (il bello e ben fatto) e Made in Italy
  • Londra creatività e giovani talenti
  • Parigi il lusso e l'haute couture e tradizione 
  • New York innovazione e energia urban 
I fashion show non durano solanto il tempo delle sfilate ma continuano tutto l'anno grazie a strumentidi marketing  arrivano in ogni parte del mondo per la loro multicanalità

La Fashion Week  come brand strategy

I brand non solo presentano collezioni, ma creano storie e esperienze, coltivando una community di appassionati e clienti fedeli attraverso i contenuti digitali. 

Gli influencer giocano un ruolo sempre più centrale, diventando ambasciatori del marchio e amplificando il messaggio delle sfilate sui loro canali. 

La trasformazione delle Fashion Week riflette un'evoluzione generale nel marketing, dove la comunicazione deve essere più dinamica, inclusiva e digitale. I marchi che sapranno sfruttare appieno queste nuove dinamiche saranno quelli che continueranno a prosperare in un settore sempre più competitivo e globalizzato.


➤Open Lesson a cura della professoressa Agnese Angelini docente in Fashion Management.




La Jolie💗

0 commenti:

Posta un commento

Questo spazio è per te!

 

Translate

Musica della settimana

LE AMICHE DELLA MODA

Le amiche della moda grow out of my desire to put on the line more than just a passion for fashion and glamour. My blog is my style, my way of being. On my blog you'll find news, style tips, and inspiration for your outfits. Clearly the space is also provided to write your personal comments, it’s very important for me to interact with you because I believe in sharing as an essential element to turn a passion into a job.