Master Fashion Luxury Management : project sulla strategia di sviluppo del brand

 MASTER FASHION LUXURY MANANGEMENT DEL MADE IN ITALY

Il Master ha il suo focus nel ‘fornire strumenti innovativi e transdisciplinari’, tenuto conto del profondo cambiamento dello scenario in cui le aziende si trovano a competere, sia a livello nazionale che internazionale. L’azienda ha bisogno di figure professionali dotate di una conoscenza sul tema dell’innovazione e della sostenibilità,  per trasmettere ai fruitori innovative skill transdisciplinari sempre più necessarie nella moderna concezione del mondo del Fashion e del lusso. Le figure professionali a cui pensiamo dovranno essere in grado di ideare, programmare e realizzare gli interventi coerenti con la strategia di sviluppo e di posizionamento del brand, attraverso attività di marketing fashion oriented Ciò deve avvenire attraverso lo sviluppo delle attività, quali:
La conoscenza del Made in Italy e della Storia della Moda
Antropologia e Sociologia della Moda
La definizione e conoscenza del prodotto moda
Le figure professionali: ruoli e funzioni
L’ azienda e la filiera moda
L’azienda negli scenari internazionali: il management tra sfide e strategie e definizione dei target,
Lo sviluppo commerciale del prodotto e ricerca e coordinamento delle risorse,
La comunicazione e la scelta delle strategie di comunicazione,
Definizione dei canali di distribuzione,
La difesa della marca e della Brand Identity nell’assetto Normativo Italiano ed internazionale: l’attenzione del legislatore.
Marketing del Lusso e Licencing
Retail Manager Fashion Buyer

 

Ho scelto questo master perchè ritengo che per sostenere i propri desideri e introdursi nel settore moda ci sia bisogno di costante aggiornamento della materia e specializzazione nel campo in modo da acquisire le skills necessarie per poter operare correttamente e con competenza con ruoli di rilievo. Il mio obiettivo è quello di assolvere la funzione di BRAND MANAGER e leggendo gli obiettivi del corso sulle prospettive occupazionali non ho avuto dubbi sull'iscrizione.👇
L’Obiettivo è quello di fornire il know-how fondamentale per lavorare come brand manager in particolare nel ‘settore moda’, pertanto fornisce quelle competenze ‘gestionali ed economiche indispensabili per inserirsi nel settore del lusso e della moda made in Italy, focalizzando l’attenzione anche sull’argomento della ‘sostenibilità del design’ e sull’ Innovation end Comunication Tecnology, divenute oggi una esigenza aziendale indispensabile.
Focus del corso è costituito da workshop e company visit nonché dalla realizzazione di un projet work che veicoli lo studente verso uno stage in aziende partner del progetto.
L'unica pecca è stata che non ci sono stati workshopcompany visit, stage come si enunciava nel focus del master.👆
Chiedo a chiunque lavori in questo campo di darmi la possibilità di poter iniziare un percorso per mettere le basi su quello che è il mio desiderio e progetto di lavorare come brand manager all'interno di realtà aziendali consolidate e organizzate  del sistema moda, visto che sono stata abbandonata dall'università. 
Questo è il mio project work elaborato sulla base del tema proposto dalla commissione del master.👇 
voto finale conclusivo 30/30 e lode
Gradirei un feedback 😊















0 commenti:

Posta un commento

Questo spazio è per te!

 

Translate

Musica della settimana

LE AMICHE DELLA MODA

Le amiche della moda grow out of my desire to put on the line more than just a passion for fashion and glamour. My blog is my style, my way of being. On my blog you'll find news, style tips, and inspiration for your outfits. Clearly the space is also provided to write your personal comments, it’s very important for me to interact with you because i believe in sharing as an essential element to turn a passion into a job.